Ultimo fine settimana di marzo scandito non solo dal passaggio dell’ora legale, ma dai tanti successi registrati dagli atleti del Cus Catania sia negli sport individuali che in quelli di squadra… e anche in quelli che nascono individuali ma diventano di squadra.

Come nel caso della sezione Scherma che ai Campionati Italiani a Squadre che si sono disputati a Piacenza, si è presentata con 3 team, ottenendo la promozione in Serie B nel fioretto maschile con Augusto Saltalamacchia, Giuseppe Santagati e Guglielmo Tomaselli e Francesco Menozzi, amici in pedana da sempre. Risultato di “mantenimento” per le due squadre di spada: al maschile formata da Tancredi Di Stefano, Francesco Lodato, Stefano Santangelo e Giovanni Sinatra, che hanno difeso la Serie A2 (al primo anno nella serie); così come le spadiste Maria Roberta Casale, Benedetta Giuffrè, Yuliia Mukoid ed Eleonora Santonocito che restano saldamente nella Serie A2 per il secondo anno consecutivo.
Prossimi appuntamenti per gli spadisti: a Vercelli (il 5/6 aprile) la 2° prova del Gran Prix di spada riservato ad atleti U14; nello stesso fine settimana a Nocera inferiore (Salerno), saranno impegnati i “veterani” nella 5° prova del Circuito nazionale Master.

Restando sul piano nazionale l’atleta Silvia Abate è tra le protagoniste della 3° tappa della Coppa Italia Boulder di Arrampicata sportiva andata in scena alla Rock’n Fire di Modena. La cusina ha superato brillantemente le qualificazioni, chiudendo tra i primi 24 atleti e grazie al suo 16° posto ha avuto accesso diretto alla semifinale dove si è fatta valere sfiorando la finale. Ha chiuso la due giorni di gare modenesi con una buonissima 9° posizione.

Nel weekend di fine marzo anche pioggia di medaglie per gli atleti del Pattinaggio artistico e della Ginnastica ritmica

Gli atleti della sezione Pattinaggio artistico sono stati impegnati nella due giorni del Campionato provinciale Fisr. Ed è stato un tripudio di risultati nonostante il parquet del PalaGalermo fosse particolmente insidioso.
Ai piedi del podio Rita Calabrò, esordiente Reg. A, la più piccola del gruppo, che con grinta e determinazione ha registrao il 4° posto.
Amelia Schillaci, esordiente Reg. B, 3ª classificata; Giuseppe Terrana e Beatrice Vinciguerra, sono i vincitori della Coppia artistico Divisione nazionale A, il loro primo posto si aggiunge ai risultati ottenuti singolarmente dai due pattinatori: Beatrice Vinciguerra è arrivata 2ª nella  categoria Allievi Reg. B; Giuseppe Terrana è arrivato 1° nella cat. Allievi Reg. C.
Viola Rocca è 2ª classificata nella cat. Allievi Reg. A.
Nella Divisione nazionale D, la 1ª classificata è Sonia Zappalà; nella stessa categoria ma al maschile, il 1° classificato è Alessandro Zappalà; nella Divisione nazionale C la 3ª classificata è Sonia D’Arrigo.

Le atlete di Ginnastica ritmica ci hanno abituato a risultati degni di nota. La palestra dell’Istituto Leonardo Da Vinci è stata la location che ha ospitato la 2° prova del Campionato individuale silver LA1-LA2-LB1-LB2. In questo contesto non nuovo alle ginnaste cusine, i podi hanno più volte accolto i colori del Cus Catania: Beatrice Consoli (categ. A2) è 1ª classificata al cerchio e alla palla nel campionato LB1; Giorgia Trovato è prima classificata al cerchio (categoria A2 – Campionato LA2). Nella categoria A5 Aisha Pappalardo è 1ª classificata al cerchio e alla palla del campionato LB1; nella cat. J1 la seconda classificata al cerchio e alla palla è Eliana Agosta; Carla Giandinoto è prima classificata al cerchio (categoria A1 del Campionato LA2) e nella stessa categoria Gaia Aiello è seconda classificata al cerchio e terza classificata al corpo libero.

I risultati registrati dalle squadre di Basket, Basket in carrozzina, Calcio, Rugby, Tennistavolo e Volley nell’ultimo fine settimana di marzo

Basket
S’interrompe la striscia positiva dei ragazzi di coach Giorgianni che cadono sul parquet casalingo contro la Dierre Basketball Reggio Calabria, che si impone con il punteggio finale di 46-77, dimostrando maggiore organizzazione e precisione sotto canestro. Dopo 7 vittorie consecutive, i cusini hanno avuto una battuta d’arresto contro i calabresi, ora in terza posizione e per loro la post season si fa più vicina.
A fine 11° giornata del girone di rtorno, il Cus Catania resta quinto al pari con Comiso a quota 30 punti.
A due partite dalla conclusione della stagione regolare, sarà fondamentale il prossimo match quando i cusini in trasferta al PalaMilone di Milazzo, incontreranno gli Svincolati Academy (8° in classifica a quota 22 punti). Palla a due sabato 5 aprile alle ore 19.00.
I ragazzi di Giorgianni chiuderanno la regular season in casa, al PalaArcidiacono il prossimo 12 aprile (alle 18.00) nel macth contro la SB Basket School Gela (seconda in classifica)

 

Basket in carrozzina
Il derby è dei Ragazzi di Panormus. I palermitani si impongono in casa con il risultati finale di 54-46. A fare volare i padroni di casa il grande sostegno del pubblico presente al PalaMangano. Ai cusini non è bastata la buona prova del collettivo per evitare la sconfitta.
Domenica 6 aprile alle 11.30 recupero dell’8° giornata della stagione che i ragazzi di coach Gabriella Di Piazza disputeranno in casa al PalaCus contro il Fly sport Molise, confidando anche nel supporto della tifoseria casalinga.

Calcio
Con la vittoria interna contro il Real Eubea, battuto 5-1, i cusini sono sempre più vicini alla capolista Academy sporting Eubea a quota 48. Il Cus Catania, secondo in classifica (a 41 punti), è più proiettato a chiudere bene la stagione. Tre punti preziosi conquistati in casa nonostante i due cartellini rossi tra le file cusine. Il prossimo incontro nuovamente in casa, sabato 5 aprile al Seminara, contro l’Atletico Raddusa in 7° posizione a quota 33 punti. Formazione che il Cus ha già battuto 1-0 all’andata.
Le ultime tre giornate (prima contro il Raddusa, poi in trasferta con l’Esasport il 13 aprile e infine il 26 aprile nuovamente in casa contro la capolista Academy sporting Eubea) saranno fondamentali per blindare la seconda posizione.

 

a fine partita con la gradida presenza di Mario Di Sano con il figlioletto di 9 giorni

Il Cus Catania Rugby chiude in bellezza l’ultima casalinga: battendo 58-33 il Colleferro in una partita che ha regalato spettacolo e mete superando gli ospiti con un convincente risultato nonostante la formazione romana abbia cercato di accorciare le distanze, segnando nella fase finale, ma il risultato non è stato messo in discussione. I cusini di coach Luca Mamana hanno così salutato il pubblico casalingo con una prestazione brillante, che ha garantito la quarta posizione in classifica a quota 47 punti. La stagione si concluderà sabato 6 aprile a Salerno contro l’Arechi (ultimi con 8 punti) , per l’ultimo atto del campionato. Fischio di inizio alle 15.30 allo stadio Donato Vestuti.

 

 

 

Vincono anche gli Under 16. Il match contro I Briganti, disputato alla Cittadella universitaria, ha visto i impegnati i nostri giovani rugbisti che hanno vinto 83 a 7. I nostri si sono classificati terzi alla seconda fase interregionale. Fase regionale conclusa.

Cus Catania U16 (a destra) vs I Briganti

 

I pongisti della squadra di Tennistavolo continuano a vincere. Nella 16ª giornata di Serie C/2 girone C, il CUS Catania ha trionfato con un netto 6-1 contro l’ASD TT Canicattini frutto di una impeccabile prestazione di squadra che consolida il percorso avviato e segna positivamente la stagione.
I cusini Giorgio Catrame, i fratelli Roberto ed Emanuele Esposito, e Fabrizio Ferreri  hanno vinto tutte le partite della giornata (incluso il doppio) sempre con lo stesso implacabile risultato: 3-0.
A quota 20 punti in vetta alla classifica, a pari punti con la A.S.D.Tennistavolo Vittoria 1999 che incontreranno sabato 12 aprile (alle 15.30 al PalaTenda della Cittadella universitaria) i nostri ricorderanno il risultato ottenuto all’andata quando la vittoria era stata del Cus Catania.
L’ultima partita della stagione regolare si chiuderà in casa il 10 maggio, nel match contro la A.S.D. TenniaTavolo Modica.

 

Volley
Il derby contro il Mascalucia (Bricocity Galpealus) si è chiuso in negativo per le cusine. Il risultato finale 3-0 per le padrone di casa racconta un match iniziato male e finito nello stesso modo. Le ragazze di coach Luana Rizzo restano al quarto posto a 37 punti, rimanendo dietro al Melilli ma con un margine superiore (prima di una sola distanza solo ora, al fine della 20° giornata di 4 punti), dovranno rimediare la prossima settimana quando in casa, al PalaArcidiacono, incontreranno la formazione messinese La Saracena Volley, penultima in classifica con 4 punti all’attivo. Fischio d’inizio ore 18.30. Sabato 5 aprile.

Rinviate a data destinarsi, le gare del Campionato regionale di fondo di Canoa olimpica, previste nel fine settimana al Lago Nicoletti ad Enna.