Il weekend cusino di primavera ha visto impegnate come sempre molte delle sezioni agonistiche. Arrampicata, Scherma e Ginnastica ritmica le protagoniste indiscusse per i risultati ottenuti.
Dall’Arrampicata è arrivata la cascata di medaglie conquistate nella 2° tappa del Campionato regionale Lead giovanile U11/13/15, delle categorie U17/19/21 e Senior.
Per la categoria Lead U11 F: 2° Marina Garozzo e 3° Sunny Faith Kirby;
per la Lead U15 F: 1° Maia Celano;
per Lead U21M: 1° Francesco Di Grazia; 2° Paolo Tosto e 3° Mattia Belluomo
Nella seconda tappa del campionato regionale giovanile Speed U11/13/15 che si è svolta il giorno successivo, Maia Celano bissa ottenendo il 1° posto
Menzione speciale per l’atleta Matteo Fisichella piccolo atleta paraclimbing categoria B1 (non vedente) che ha partecipato alla competizione come promozionale. Allenato dai tecnici Serena Acquavva e Lucio La Rosa con la collaborazione del preparatore atletico Paolo Leotta, il piccolo Matteo è probabilmete l’atleta blind più giovane in italia.
Prossimo appuntamento sarà la 3° tappa della Coppa Italia boulder, il 29/30 marzo, alla Rock and Fire a Modena.
Eccellenti risultati anche dalla sezione Scherma – Il Campionato Regionale U14 di scherma stagione 2025 che si è svolto a Piana degli Albanesi (nel palermitano), si è tinto dei colori del Cus Catania con atleti saliti sul podio in quasi tutte le categorie in quella che, a livello regionale, è considerata la tappa più importante dell’anno.
Il Cus Catania vanta ben tre campioni regionali: Antonio Ferlito (Allievi), Mayadanava Samarathunga (nei Ragazzi) e Carlotta Gravina (cat. Givanissime).
Oltre a loro, erano ben visibili le divise degli spadisti del Cus Catania saliti sui podi allestisti per la due giorni di scherma. Come nel caso del 2° posto di Bianca Sgroi (cat. Allieve), del 3° piazzamento di Francesco D’Arrigo (spada Ragazzi) e il 3° posto di Raquel Arcidiacono (spada Ragazze), della 2° posizione di Luigi Cardaci e del 3° posto di Tancredi Quaranta (entrambi Giovanissimi), e di Irene Piticchio arrivata 3° nella cat. Giovanissime.
Premiazioni ricche di cusini anche per la presenza degli schermidori entrati in finale nelle rispettive categorie e classificati nei primi 8 posti:
Alessio Drago e Federico Grasso rispettivamente 7° e 8° – Allievi; nella stessa categoria ma al femminile, Adriana Sanfilippo 5° e Eleonora Di Pace 6°. Matteo Pellegrino 7° nei Ragazzi e Benedetta D’Amico 5° tra le Ragazze; l’8° posto di Gaia Fortuna – Giovanissime. Infine, il 7° posto di Arianna Schilirò e l’8° di Costanza Maccarrone tra le Bambine.
Ora sguardo puntato alla seconda prova nazionale che si svolgerà a Vercelli il 5/6 aprile prossimi, prima di concludere la stagione con il GRAN PRIX KINDER JOY OF MOVING che a Riccione assegnerà il Tricolore per categoria.
Podi pure nella Ginnastica ritmica. Il Campionato regionale OPES agonistico e preagonistico, che si è svolto al palazzetto dello sport di Motta Sant’Anastasia, ha visto brillare le ginnaste nella categoria Giovanissime: Vittoria Ursino prima classificata alla fune e prima al cerchio, Giulia Inzirillo prima al cerchio, Sveva Russo arrivata seconda alle clavette e terza al cerchio, e Viola Volpe seconda classificata al cerchio.
Risultati in chiaroscuro per le squadre: vittorie, pareggi e sconfitte
Il Basket ha chiuso il fine settimana cusino, ma è l’unica tra le squadre del Cus Catania ad aver vinto. Con il risultato di 75-73 il quintetto di coach Giorgianni espugna il campo nisseno dell’Asd Invicta 93Cento. I cusini prendono due punti preziosi che li portano a quota 30, consolidando la quinta posizione in classifica. E’ la settima vittoria consecutiva. Una striscia positiva che fa vedere sempre più vicina la zona playoff.
Prossimo incontro, sabato 29 marzo alle 18.00 tra le mura amiche del PalaArcidiacono dove i cusini accoglierano i calabresi della Dierre Reggio Calabria distaccati a sole due lunghezze. L’11° giornata di ritorno vedrà infatti, la terza in classifica (gli ospiti) contro la quinta (i cusini) in un macth determinante visto che mancano solo 3 giornate alla conclusione del campionato.
Dal Calcio arriva il pareggio 2-2 contro il Militello. I cusini, ospiti a Scordia, hanno disputato la partita valida per la 18° giornata del campionato Terza categoria al campo sportivo Aldo Binanti. Conquistano 1 punto nonostante il pareggio maturato durante la 7° del girone di ritorno gli universitari restano saldamente secondi a quota 38 punti, distanzati dalla capolista Academy Sporting Eubea (45). In terza posizione resta il Militello che ha mantenuto il medesimo punto di distacco (sono a 37 punti). Quarta la Real Eubea (con 35 punti) con cui i cusini si incontreranno sabato 29 marzo alle 19.00 in casa, al campo Seminara. Anche loro si avviano verso le fasi finali del campionato visto che mancano 4 giornate dalla conclusione
Il CUS Catania Rugby, proveniente da una serie di successi consecutivi, è caduto sul campo dell’U.S. Roma (21-6) ma ha mostrato, anche in trasferta contro una delle big del girone, tenacia e spirito di sacrificio. Una gara dura, giocata in salita dopo un primo tempo chiuso senza riuscire a trovare punti, ma in cui la squadra di coach Luca Mammana ha mostrato segnali di crescita e una difesa ordinata per lunghi tratti. Dopo un primo tempo chiuso sul 9-0 grazie a tre calci piazzati dei padroni di casa, il CUS è rientrato con piglio aggressivo nella ripresa. Due punizioni realizzate dal solito Nasello hanno riportano i cusini a contatto (9-6), ma nel momento migliore del CUS, la squadra di casa ha piazzato due mete (13’ e 23’) che hanno chiuso virtualmente l’incontro.
Cus Catania quarto in classifica, con 42 punti a tre giornate dalla conclusione.
Prossimo incontro, valido per la 16° giornata del Campionato di serie B, sarà il 30 marzo alla Cittadella universitaria contro il Colleferro (in sesta posizione).
I cestisti della formazione di Basket in carrozina hanno perso in trasferta 65-38. Ma il match Asd Lupiae team Salento contro Cus Catania ha visto delle buone azioni sinergiche della squadra cusina seguita da coach Gabriella Di Piazza, che fa guardare in positivo al prossimo incontro valido per la 15° giornata di campionato serie B (la 7° del girone di ritorno) che sarà a Palermo. All’andata, lo scorso dicembre, “I Ragazzi di Panormus” hanno vinto il derby siciliano contro il Cus Catania con il punteggio di 56-36.
Leggi anche: Casale e Arcidiacono convocati ai Mondiali di scherma U17/U20 in Cina