Le medaglie ottenute negli sport individuali e le vittorie meritate dalle squadre, fotografano l’ottima salute della polisportiva Cus Catania.

Partiamo con i risultati di squadra.

Le ragazze del Volley tornano a vincere. La battuta d’arresto della scorsa settimana con la capolista non ha scalfito l’atteggiamento della squadra che ha chiuso il match contro la Volley Reghion con un netto 3-0 (i parziali 25-15, 25-22, 25-20). 19° giornata del campionato di serie B2 femminile da ricordare non solo per la bella prestazione che ha consentito a coach Luana Rizzo di effettuare dei cambi strategici, ma anche perché la giovanissima Viviana Lo Piccolo ha festeggiato i suoi 18 anni in campo.
Le cusine restano in quarta posizione con 37 punti (Tonno Callipo 46, Volly Valley e Melilli Volley 38), e la prossima settimana osserveranno un turno di riposo. Torneranno in campo il 30 marzo, alle 17.30 in casa della Bricocity (al PalaClan di San Giovanni La Punta). Le avversarie sono attualmente quinte, proprio alle spalle delle cusine, a quota 29 punti.

I ragazzi universitari di Calcio hanno siglato una vittoria piena, avendo battuto 5-1 il Nesima 2000 Dilettanti, replicando quasi il risultato ottenuto all’andata quando il tabellone aveva segnato 5-0 per il Cus.
Grazie a questa vittoria i cusini hanno conquistato la seconda posizione a quota 37 punti, preceduti solo dalla capolista Academy Sporting Eubea in fuga con 42. Ma a solo un punto di differenza, c’è il Calcio Militello che i nostri sfideranno il prossimo 23 marzo in casa loro (Stadio Comunale di Militello Val di Catania). Sarà uno scontro diretto fondamentale per la classifica del Cus Catania.
Maglie sempre più strette tra le prime cinque squadre del girone A, distanziate di pochissimi punti, quando mancano solo 5 giornate alla conclusione del campionato.
Fischio di inizio della prossima partita, la 7° del girone di ritorno, ore 16.00.
Nel frattempo è arrivata la decisione del giudice sportivo che ha assegnato la vittoria a tavolino al Cus Catania con il punteggio di 3-0, per l’incontro della scorsa settimana contro il Football Club Katane Asdleggi qui – sospesa a fine primo tempo a causa delle gravi condotte antisportive di due tesserati avversari.

Successo anche per il Basket. Con il risultato di 85- 76 i ragazzi di coach Gabriele Giorgianni vincono il derby con lo Sport Club Gravina e prendono due punti preziosi in classifica ora a quota 28.  A fine della 22° giornata del campionato serie C, ossia la 9° partita girone di ritorno, i cusini mantengono sempre la quinta posizione a pari punti con la Dierre Reggio Calabria.
Hanno riscattato la sconfitta registrata all’andata quando avevano perso 92-84.
Prossimo appuntamento il 23 marzo alle 18.00 in casa dell’Asd Invicta 93cento (al PalaCannizzaro di Caltanissetta), ultimi in classifica. Formazione che i cusini hanno battuto 96-72 nel girone di andata.
Questi ultimi incontri saranno fondamentali, visto che, con il macth del 23 marzo, mancano solo 4 giornate alla conclusione del campionato.

Meno bene invece per i giovani di Rugby. I nostri U16 impegnati sul campo avversario del San Gregorio hanno perso 38-17.

Medaglie e ottimi risultati anche negli sport individuali

Nell’Atletica Francesco Bruno, Juan Cortes e Giuseppe Pappalardo, sono arrivati terzi tra le squadre siciliane nella categoria assoluti cross 10 Km maschil, ai Campionati italiani di Corsa Campestre assoluti e per Regioni di Cross che si sono svlti a Cassino (Frosinone). Nonostante il livello competitivo si sia alzato notevolmente, per il secondo anno consecutivo il ̀Cus Catania è riuscito ad andare in finale nazionale miglirando le prestazioni dei suoi atelti sia nei tempi individuali e di squadra, così come nei ranking sia singoli che del team.

Le tantisime medaglie della ginnastica ritmica

Le atlete della sezione Ginnastica ritmica sono state impegnate su due fronti diversi: le più grandi hanno gareggiato a Catania per la 2° Prova campionato individuale silver CL1/CL2 registrando il terzo posto nella categoria J1 del Campionato LC1 che Angelica Aulino ha ottenuto per gli esercizi con la palla e con il cerchio; e il secondo posto nella categoria J1 Ccampionato LC2 seconda classificata di Asia Sciuto con il nastro e la palla; mentre le più piccole hanno fatto incetta di medaglie alla 1° Prova regionale Sicilia organizzata da Opes (Settore nazionale Ginnastiche) che si è disputata al Palazzetto dello Sport di Ragalna.
Nel Campionato Start Giovanissime 2018: le nostre Beatrice Siracusa e Alice Giordano si sono aggiudicate rispettivamente il primo e il secondo posto con il cerchio. Le stesse si sono classificate prime nel Percorso Motorio e seconde nel Campionato Start Collettivi insieme ad Asia Romeo che nel Campionato Start Allieve 1, si è classificata prima al cerchio e seconda al corpo libero.
Mentre nel Campionato Start Allieve 2, Beatrice Scaletta e Flavia Manara si sono classificate terze alla palla; stesso risultato ottenuto anche nel Campionato Start Allieve 3/4/5 insieme a Melania Frisicale. In queste gare la ginnaste Sofia Capizzi, Rachele La Rosa, Giorgia Magliarisi e Astrea Putrino, sono invece arrivate seconde. Quest’ultima si è classificata al primo posto al cerchio e primo posto alla palla nel Campionato Open Junior 1.
Nel Campionato Start Allieve 3 CleliaSolaro si è classficata terza classificata alla palla.
Ed ancora nel Campionato Open Allieve 1 Rachele La Rosa è arrivata terza  al cerchio e seconda alla palla; nel Campionato Open Allieve 2 Giorgia Magliarisi è prima classificata al cerchio e seconda alla palla, mentre Astrea Putrino si è classificata terza al cerchio e quarta alla palla.
Nel Campionato Open Allieve 3 Sofia Capizzi è prima classificata alla palla e seconda al cerchio, mentre Melania Frisicale è terza classificata al cerchio e seconda alla palla.
Infine, nel Campionato Open Allieve 4 Carla Virgillito si è classificata prima alla palla e terza al cerchio, subito detro Alison D’Agata quarta classificata al cerchio; nel Campionato Open Allieve 5 Sofia Toro è arrivata prima classificata alla palla e seconda nel cerchio esattamente il contrario di  Matilde Grasso classificara prima classificata al cerchio e seconda alla palla.