Una vera e propria scorpacciata di gare e di vittorie. Prosegue il trend positivo delle nostre sezioni agonistiche. In un fine settimana caratterizzato da tantissimi appuntamenti, non sono mancati i risultati eccellenti sia negli sport individuali che in quelli di squadra.

L’Arrampicata, impegnata a Siracusa nella 2° Tappa del campionato giovanile U17/U19-/U21 e senior Boulder e nella 1° Tappa del campionato regionale giovanile Boulder U11/U13/U15, ha fatto incetta di medaglie grazie alla capacità e alla “strategia” adottata dai nostri atleti che hanno fatto della gestione del tempo, la loro carta vincente.
Teresa Cirelli ottiene il 1° posto nella cat. Senior; doppio podio per Francesco Di Grazia arrivato 1° nella cat. U21, e 2° nella gara Senior.
Successi anche nelle categorie U11/U13/U15 degli atleti impegnati nella 1° Tappa del campionato regionale giovanile Boulder.
Trionfo “rosa” con risultati ottenuti nella Giornata internazionale della donna dalle atlete: Maia Celano 1° classificata U15; Marina Garozzo 1° classificata U11 e il 4° posto di Elena Rosa Giuffrida della stessa cat. U11.

Scorpacciata di vittorie

Nella Ginnastica Ritmica spiccano le prestazioni di Graziana Amenta 2° classificata nel cerchio e con la palla nella cat. LD A5 e di Sophia Scilletta anche lei ha ottenuto un brillante 2° posto nel cerchio e con la palla nella cat. LD S1.
La 2° Prova del campionato individuale silver LD/LE che si è disputato nella palestra dell’Istituto Leonardo Da Vinci a Catania, si può ritenere positivamente archiviata mentre si pensa già al prossimo weekend quando le ginnaste saranno impegnate nella stessa palestra per la 2° Prova del campionato individuale silver CL1/CL2. Appuntamento dalle 9.30.

Proseguiamo con gli sport individuali anche se in questo caso, il tripudio dei risultati arrivati dalla Scherma giovanile, sono frutto di gare collettive. Al PalaArcidiacono si sono disputate le gare della Prova regionale U14 a squadre in cui hanno predominato i colori del Cus Catania sul podio allestito per l’occasione.
Alessio Drago, Antonio Ferlito e Federico Grasso sono i campioni regionali (Ragazzi/Allievi) e mantengono il titolo in “casa” visto che è il terzo anno consecutivo che il Cus Catania solleva la coppa vinta in questa categoria. Bronzo per il team Francesco D’Arrigo, Matteo Pellegrino e Mayadanava Samarathunga.
Bronzo anche nella spada femminile con le squadre Cus Catania composta da Raquel Arcidiacono, Luisa Costanzo, Eleonora Di Pace, Ariana Sanfilippo, e Cus Catania 2 con Siria Campione, Benedetta D’Amico, Vittoria La Torre e Bianca Sgroi.
Successo anche nella categoria Bambine/Giovanissime: le nostre Anna Di Vita, Gaia Fortuna, Carlotta Gravina e Irene Piticchio sono le campionesse regionali. E il trio Federico Grasso, Marco Mensa e Tancredi Quaranta (Maschietti/Giovanissimi) hanno conquistato il bronzo.
In gara anche i più piccoli: gli Esordienti/Prime lame spada si sono cimentati nel 1° Trofeo promozionale in metallo tra l’emozione e la felicità d’aver sollevato in alto la prima coppa della loro “carriera” agonistica. In pedana con il fioretto di plastica anche gli schermidori in erba.

Le vittorie delle squadre del Cus Catania impegnate nel fine settimana della Festa della Donna

Il Cus Catania Rugby stravince in casa 17-3 dominando il macht contro la capolista S.S. Lazio Rugby 1927, ora scesa al secondo posto con 47 punti, agguantando così un eccellente terzo posto a quota 42. Per i ragazzi di coach Luca Mammana sarà da ricordare la 14° giornata del campionato di serie B  disputata alla Cittadella Universitaria perché superata la primissima fase in cui i laziali erano andati sopra di 3 punti, nel secondo tempo i cusini sono riusciti a finalizzare un’azione ben costruita, siglando la prima meta dell’incontro con successiva trasformazione che ha portato il vantaggio sul punteggio di 10-3. Il finale è a un unico senso, con una seconda meta che ha sigillato il risultato definitivo 17-3.
Prossimo appuntamento a Roma, tra due settimane, il 23 marzo alle 14.30 al Sapienza Sport Campo numero 1, contro l’US Roma Rugby ora in vetta alla classifica con 48 punti avendo scavalcato i “cugini” della S.S. Lazio Rugby 1927.

Il quintetto di Basket è tornato da Siracusa vincendo in rimonta. I ragazzi di coach Gabriele Giorgianni si sono imposti sui padroni di casa dell’Asd Siracusa Basket con il ritultato di 89-82, dopo aver dominato il terzo e l’ultimo quarto del match, riuscendo a ribaltare l’esito finale della gara.
Il prossimo incontro, valido per la 9° giornata del girone di ritorno del Campionato di Serie C, sarà un derby acceso contro lo Sport Club Gravina: non mancherà la voglia di riscattare il risultato dell’andata quando i “cugini” vinsero lo scorso scorso dicembre 92-84.I nostri, restano sempre in quinta posizione a pari punti con la Dierre Reggio Calabria a quota 26. Lo Sport Club Gravina è 12° a quota 12 punti.

La formazione di Tennistavolo continua a vincere inanellando successi su successi. I cusini hanno battuto in casa i ragusani dell’Asd TT G. Boncoraglio 4-3, ribadendo lo stesso risultato dell’andata. Alla fine della 14° giornata del campionato di serie C2 girone C, il Cus Catania Tennitavolo è in vetta alla classifica più che mai, a quota 18 punti.
I fratelli Roberto ed Emanuele Esposito, Fabrizio Ferreri, Gualtiero Catrame e Sergio De Cristofaro osserveranno un turno di riposo; torneranno in campo il 29 marzo (alle 15:30, al PalaTenda della Cittadella universitaria), nel match contro l’Asd TT Canicattini valido per la 16° giornata del campionato di serie C2.

Non arrivano i successi per Volley e Basket in carrozzina. Sospesa la partita di Calcio

Battuta d’arresto per le ragazze del Volley impegnate in trasferta a Vibo Valentia che hanno perso 3-0  contro la capolista Tonno Callipo Calabria. Non era facile l’incontro con le calabresi che nel corso di questa stagione, non hanno mai avuto risultati negativi. Le ragazze di coach Luana Rizzo hanno combattuto, e i parziali lo dicono chiaramente: 27-25; 25-11; 25-23. Rammarico per il primo parziale ben condotto, così come il terzo che poteva aprire scenari diversi. A fine della 18° giornata del campionato di serie B2 femminile, le cusine ora quarte – scavalcate di un punto dal Melilli volley -, restano a quota 34 punti.
Prossimo incontro, sabato 15 marzo (ore 18.30) tra le mura amiche del PalaArcidiacono, nell’incontro valido per la 19° giornata del campionato che vedrà le cusine opposte alle calebresi, questa volta della Volley Reghion (a quota 4 punti, 11° in classifica).

A Roma la squadra di Basket in carrozzina, è stata impegnata nel match contro la Don Orione che ha vinto con il risultato di 68-45. I ragazzi di coach Gabriella Di Piazza avevano impensierito i romani nella prima parte del match. Non sono bastate le buone prestazioni offensive di Marco Guidotto e di Angelo Fonte per evitare la sconfitta.
La sosta darà l’opportunità ai ragazzi di poter rifiatare e per organizzare l’incontro in trasferta a Lecce il prossimo 22 marzo contro la Lupiae Team Salento, valido per per 14° giornata di campionato serie B >  6° giornata girone di ritorno, che si disputerà al Palazzetto G. Ventura di Lecce, alle 17.00

Chudiamo con la formazione di Calcio, la cui gara contro il Football Club Katane, valida per la 16° giornata del campionato di Terza categoria, è stata sospesa a fine primo tempo. Prima della decisione presa dall’arbitro designato, il Cus Catania era in vantaggio per 0-3.
Gli universitari della squadra di calcio ora sono in quinta posizione, mantenendo gli stessi punti della scorsa settimana (31), con la classifica evidentemente falsata in attesa della comunicazione da parte del giudice sportivo.
Prossimo incontro, sabato 15 marzo alle ore 19:00 in casa (al Seminara) contro Nesima 2000 Dilettanti, formazione battuta 5-0 nel girone di andata.

Vedi cosa era sucesso la scorsa settimana: https://www.cuscatania.it/2025/03/03/marzo-inizia-bene-predominio-delle-squadre-e-atletica-master-al-top/