Il mese di marzo inizia nel migliore dei modi: vincono tutte le squadre impegnate e l’Atletica Master fa incetta di medaglie e ottimi piazzamenti.

Partiamo proprio dalla sezione Atletica impegnata al PalaCasali di Ancona per i Campionati italiani individuali indoor e Campionati italiani invernali lanci master che si sono svolti dal 28 febbraio al 2 marzo. La spedizione cusina si è messa in luce portando risultati degni di nota: Valentina Lupica ha conquistato l’argento nei 400 mt SF40 percorsi in 1’04”; grazie a un ottimo lancio di 10.20 mt, Blanca Zemanova ha ottuenuto la medaglia di bronzo nel getto del peso SF50; mentre con i suoi 4.27 mt, Valentina Ragusa ha registrato il suo miglior risultato stagionale nel salto in lungo (cat. SF40), chiudendo al 5° posto.
I risultati degli atleti uomini: i quattro staffettisti Valerio Campisi, Salvo Santapaola, Roberto Mulè e Nkololo Minguedi hanno portato a casa la medaglia d’argento nella 4×200 mt. Inoltre, per tre di loro, sono arrivati anche degli ottimi piazzamenti: nei 60 mt, Salvo Santapaola ha chiuso al 5° posto (cat. SM35), mentre nella cat. SM40 Valerio Campisi si è classificato 6° e Roberto Mulè ha ottenuto il 4° posto nella cat. SM40 nel giavellotto.

Questo primo fine settmana del mese è stato all’insegna delle vittorie delle sezioni di squadra

Le ragazze del Volley, impegnate nella 17° giornata del campionato di serie B2 femminile, hanno vinto 3-0 l’incontro casalingo contro le calabresi della Sensation Reggio Calabria. Una vittoria per nulla scontata (anche se i parziali sono sempre stati a loro favore: 25-20; 25-19; 25-13) visto che il virus influenzale ha determinato svariate assenze forzate. Ciò nonostante la squadra ha risposto “presente” esattamente come aveva chiesto la coach Luana Rizzo.
Sabato prossimo, per la festa della donna, le pallavoliste saranno in casa della capolista, la Tonno Callipo Vibo Valentia (a quota 40), con tutte partite vinte (e una in meno da recuperare). Turno valido per la 18° giornata del camionato di serie B, girone L.
Per le cusine, in terza posizione con 34 punti, la zona play off è sempre più vicina.

Anche dal Rugby arriva un risultato pieno: 5 punti conquistati nel match casalingo contro le Tigri Rugby Bari, vinto 36-17. Un successo che fotografa l’eccellente prestazione dei ragazzi di coach Luca Mammana, veloce nel dare indicazioni anche nei momenti più delicati. I cusini hanno costruito un ottimo gioco e saputo gestire la partita fino alla fine.
Grazie a questa vittoria, dopo 13 giornate, il Cus Catania è a quota 38 punti (in quarta posizione). Prossimo incontro, domenica 9 marzo alla Cittadella universitaria, sarà fondamentale per la classifica visto che alle 14.30 i nostri incontreranno la capolista S.S. Lazio Rugby 1927. Confideranno anche sul sostegno della tifoseria casalinga.
Bene anche i ragazzi della U18 che hanno chiuso l’incontro interno contro il Messina 2016 con il punteggio di 24-7 anche se la partita è stata registrata come vittoria a tavolino perché gli avversari non avevano cambi e al primo infortunio hanno dovuto continuare a giocare senza aver segnato il punteggio come previsto dal regolamento.
Domenica 9 marzo torneranno in campo anche i più piccoli della U16, impegnati in trasferta contro i Fenici Marsala.

 

Dominio anche per i ragazzi del Basket che hanno messo il sigillo nel derby vinto in casa 83-71 contro i cusini palermitani – che avevano battutto anche all’andata, in casa loro, ma con un risultato di misura 70-72-. In questo caso invece, per la 7° giornata del girone di ritorno, il risultato è stato solo a senso unico nonostante un primo tempo iniziato un po’ in difficoltà. I ragazzi di coach Gabriele Giorgianni hanno messo cuore, testa e anima, portando a casa la vittoria che ha contribuito a consolidare il quinto posto in classifica (con 24 punti).
Prossimo incontro in trasferta a Siracusa (palestra Akradina) contro la Asd Siracusa Basket, in 9° posizione con 18 punti. Palla a due ore 19.00.

Passando agli altri appuntamenti previsti nel fine settimana appena concluso, dalla Scherma non sono arrivati gli eccellenti risultati che invece giungono per ogni gara. Trasferta non brillante per gli spadisti master impegnati al Palazzetto dello Sport Alberto Carneroli di Urbino, dove si è disputato il recupero della 2° Prova nazionale master di spada.
Il prossimo fine settimana, la sezione Scherma sarà impegnata su tre fronti diversi: il 1° Trofeo promozionale in metallo a Catania; il giorno successivo, sempre al PalaArcidiacono, è prevista la Prova regionale a squadre U14 di spada; infine, i più grandi gareggeranno a Carrara per la 2° prova nazionale assoluti SPM- SPF.

Nulla da fare per la Canoa olimpica perché è stata rinviata a data da destinarsi la gara regionale dei 200 mt e canoa giovani, prevista al Lago Nicoletti di Enna.

Sguardo agli altri appuntamenti in programma nel weekend 8-9 marzo 2025

Ginnastica ritmica > domenica 9 marzo > 2° prova del campionato individuale silver LD/LE (palestra Istituto leonardo Da Vinci a Catania).
Basket in carrozzina > domenica 9 marzo a Roma> 12° del campionato di serie B, la 4° giornata del girone di ritorno, contro la ASD Don Orione (palla a due alle 12.00 al Centro Sportivo Don Orione).

Doppio appuntamento per l’Arrampicata a siracusa: sabato 8 marzo 1° tappa Campionato regionale giovanile Boulder U11- U13-U15; e il giorno successivo, domenica 9, la 2° tappa campionato giovanile U17-U19- U21 e senior Boulder.

Tennistavolo>  sabato 8 marzo, al PalaCus, la 14° giornata del campionato di serie C2: Cus Catania vs asd TT G.Boncoraglio Ragusa alle ore 15:30

Infine, domenica 9 marzo tornano in campo anche gli univeritari di calcio impegnati nel campionato di Terza categoria> alle 17.30, al Valentino Mazzola di Misterbianco, Football Club Katane vs Cus Catania match valido per la 16° giornata del campionato (la 5° del girone di ritorno)