Campane a festa per il Cus Catania nel fine settimana pre pasquale, contraddistinto dalle vittorie delle sezioni coinvolte nel weekend della Domenica delle Palme.

Ginnastica ritmica straordinaria nella gare della 1° prova del Campionato a squadre serie D (cat. LA/LB/LC/LD/LE). Quattro squadre cusine: quattro podi.
Sofia Cantarutti, Beatrice Consoli, Gloria Finocchiaro e Aisha Pappalardo, sono le prime classificate nel collettivo corpo libero, fune e palla (serie D – LA); la squadra composta da Andrea Arena, Gea Ligioi e Arianna Sutera è arrivata seconda nel corpo libero collettivo e coppia cerchi (serie D – LB).
Nella serie D – LC le allieve Graziana Amenta, Carola Contrafatto e Gloria Ligioi sono arrivate prime nel collettivo del corpo libero, palla nastro e coppia cerchi; infine la squadra composta da Eliana Agosta, Carlotta Arena, Angelica Aulino, Beatrice La Spina e Sophia Scilletta, è arrivata seconda nel collettivo del corpo libero, palla, nastro e coppia cerchi (serie D – LC open).

Canoa da record impegnata nelle Gare Regionali 200-500 mt Ragazzi/e, nella Giovani 200-2.000 mt, e nella Paracanoa 200-500 mt (che si sono svolte al Lago Nicoletti a Enna).
Dopo il successo nazionale della scorsa settimana, Salvatore Spampinato fa doppietta arrivando 1° nel K1 ragazzi B2 – 200 mt, e nel K1 ragazzi B2 – 500 mt. Inoltre, insieme a Lorenzo Di Grazia si piazza al 3° posto nella cat. Ragazzi – K2 500 mt.
Mattia Basile è 2° classificato nella categoria allievi B – K 420 – 2.000 mt. E ottiene lo stesso piazzamento nella K 420 – 200 mt. Risultato che trissa, conquistandolo insieme a Carmelo Cavallaro nella K 520 – 200 mt.
Il duo Carmelo Cavallaro e Joele Cristaudo sono 2° classificati nella cat. allievi B – K520 – 2.000 mt.
Dario Catania è 3° nella cat. Cadetti B – K1 – 2.000 mt, e  2° classificato – cat. Cadetti B – cat K1 200 mt.
Joele Cristaudo è 3° classficato tra gli Allievi B – K 1 – 200 mt.
Infine, Giorgio Di Mauro è 5° classificato nella cat. Cadetti A – cat k1 2.000 mt.

La Domenica delle Palme ha regalato vittorie anche per Calcio, Tennistavolo, Basket, Baseball e Softball

Il Tennistavolo continua a ribadire la sua forza vincendo 6-1 contro l’A.S.D. Tennistavolo Vittoria 1999 la penultima partita del campionato. Una prestazione senza sbavature che consente alla formazione cusina di mantenere la vetta della classifica con 22 punti.
La squadra tornerà al PalaTenda del Cus il prossimo 10 maggio, per l’ultima partita della stagione che chiuderà in casa, nell’incontro che determinerà la fase dei play off. Match contro l’A.S.D. TT MODICA, terza in classifica a quota 20 punti.

Successo interno anche per il Basket che vince 78-68 contro il Basket School Gela. Risultato che consolida la quinta posizione a quota 34 punti e proietta i ragazzi di coach Giorgianni ai play off.
Non poteva chiudersi al meglio la regular season per i nostri tra le mura casalinghe del PalaArcidiacono: ultima giornata di campionato, ultima vittoria!
Nel fine settimana successivo alle festività pasquali, il Cus affronterà il Comiso, quarto in classifica, nel primo round dei play off in programma il 26/27 aprile.

Vincono anche gli univeritarsi di Calcio impegnati nel campionato di Terza categoria. Con il ritultato di 3-0 in casa dell’EsaSport a Grammichele, la formazione cusina tiene salda la seconda posizione (con 44 punti) alle spalle della capolista Academy Sprting Eubea a quota 54. Formazione che incontrerà nel big match al rientro dalla pausa pasquale, sabato 26 aprile, per quella che sarà l’ultima giornata della stagione regolare.
Al Seminara i cusini dovranno dare il massimo per centrare l’obiettivo play off visto che, con una sola lunghezza di distanza a quota  43 punti, c’è la Scordiense che se la vedrà contro Nesima 2000 Dilettanti, ultima in classifica.

Partono col botto le ragazze del softball

Esordio positivo delle ragazze del Softball impegnate nel campionato nazionale di serie B. Il debutto in casa contro la Ciclope Bronte ha visto due atteggiamenti diversi della formazione cusina: nella prima partita è prevalso il nervosismo da avvio stagione, e qualche errore di troppo ha regalato la vittoria (1-8) alle ospiti. La seconda partita invece, è stata più tranquilla e alla distanza le ragazze sono uscite alla grande chiudendo l’incontro 13-2 al quarto inning, per manifestata superiorità.
La seconda giornata, nuovamente in casa al campo 4 Novembre, venerdì 19 aprile alle 15.30 contro la SSD – UniMe, che incontreranno nuovamente il 4 maggio allo stadio Primo Nebiolo di Messina.

Gli appuntamenti tornano dopo le festività pasquali

I ragazzi del Baseball impegnati nel campionato di serie C, proseguono la scia positiva. Sebbene all’inizio avevano approcciato la partita contro i messinesi della SSD Unime con qualche incertezza, hanno poi reagito e controllato la gestione con la massima concentrazione consentendo così di chiudere l’incontro al settimo inning. Risultato finale 20-10 per i cusini che, a due partite dall’inizio della stagione, sono i primi in classifica.
Prossimo incontro il 27 aprile, nuovamente in casa al Red Sox Park di Belpasso, contro la Randazzese. Fischio di inizio ore 15.00.
La formazione di Volley conquista solo 1 punto nell’incontro che ha visto le ragazze di coach Rizzo opposte alle palermitane della GBT Palermo a quota 32 punti, alle spalle delle cusine, quinte con 41 (a pari punti con la siracusana Melilli Volley che deve recuperare ancora una partita, e con la  Bricocity di Mascalucia). Le palermitane in casa, hanno strappato punti preziosi alle cusine che sono state capaci di gestire bene solo il primo e il quarto set (i parziali: 17-25, 25-21, 25-21, 15-25, 15-13).
La pausa delle festività pasquali sarà l’occasione per riorganizzare le fila e tenere testa al prossimo incontro quando il 26 aprile al PalaArcidiacono, andrà in scena il derby contro le ragazze della Volley Valley (seconde con 50 punti maturati).
Nel fine settimana 25/27 aprile saranno impegnati anche gli atleti della sezione Canoa polo per l’avvio di stagione del campionato di serie A, i pattinatori su rotelle per il Campionato regionale di pattinaggio artistico; e gli schermidori che si sfideranno per la Prova di Qualificazione Regionale Gold cat. Cadetti, Giovani e Assoluti.