Weekend cusino straripante di successi sia negli sport individuali che in quelli di squadra. Vittorie per 9 sezioni su 10. Il mese di febbraio si è chiuso ottimamente!
Arrampicata. La 1° Tappa del campionato regionale senior boulder U21/19/17 che si è svolta a Palermo, si è chiusa con tre podi: due conquistati da Francesco Di Grazia rispettivamente con il primo posto nella categoria U21 e il secondo posto nella categoria senior; e il terzo posto di Dario Sapienza nella U17.
Risultati importantissimi in prospettiva della seconda tappa, la 2° del campionato regionale boulder che si svolgerà a Siracusa i prossimi 8/9 marzo, perché si decreteranno i campioni regionali.
Dall’Atletica arrivano i risultati dei campionati regionali individuali di Società di corsa campestre che si sono svolti in Contrada Lago a Maletto, nell’incantevole sfondo naturalistico del Parco dell’Etna. La 2° Prova ha visto l’8° posto di Francesco Bruno che con il tempo di 36.06 ha chiuso il decimo giro del Cross lungo; Giuseppe Pappalardo (arrivato 16°) ha percorso la stessa lunghezza nel tempo di 38.12. Risultati che, in aggiunta al piazzamento di Juan Sebastian Cortes Erdozain ottenuto nella 1° prova, hanno consentito alla squadra maschile di qualificarsi al Campionato nazionale individuale e di società di cross che si disputerà a Cassino tra due settimane.
I campionati regionali individuali di Società di corsa campestre hanno visto anche l’eccellente prestazione di Lorena Pantano arrivata 2° nella categoria promesse, che ha percorso i 6 chilometri nel tempo di 31.50.
Prossimo appuntamento ad Ancona per i Campionati italiani individuali indoor e Campionati italiani invernali lanci master che si svolgeranno dal 28 febbraio al 2 marzo.
Weekend cusino da favola
Pioggia di medaglie per le cusine della sezione Ginnastica ritmica. La 1° Prova del campionato individuale silver LA1- LA2- LB1- LB2 è stata un vero tripudio.
Ben figurano nel campionato LA2 le ginnaste alla loro prima gara in Federazione della categoria A1 con Eleonora Maiorana prima classificata al cerchio e al corpo libero, AnnaGloria Testa prima classificata al corpo libero e Gaia Aiello terza classificata al corpo libero.
Per il campionato LB1 categoria A2, Beatrice Consoli seconda classificata alla palla e al cerchio; stesso campionato ma categoria A5 Aisha Pappalardo prima classificata al cerchio e alla palla; per la categoria J1 Eliana Agosta è terza classificata al cerchio e alla palla.
Al via la stagione del Pattinaggio artistico che si è aperta con le due giornate di gare a Roma per il Games of Rome-Cinecittà World Edition, competizione sportiva che ha visto concorrere circa 1200 atleti provenienti da tutta Italia. Sonia Zappalà, è arrivata 4° nella sua cat. (divisione nazionale D). Un risultato che ha molto soddisfatto i tecnici della sezione.
Non solo gli sport individuali nel weekend cusino: anche le squadre fanno molto bene
Ultmo tra gli sport individuali, la Scherma, che questa volta è premiata per il gruppo. I nostri ragazzi Alessio Drago, Antonio Ferlito e Federico Grasso (cat. Ragazzi/Allievi) sono saliti sul terzo gradino del podio al Gran Prix U14 di spada a Bolzano. Il trio si è arreso solo in semifinale quando ha incontrato il quartetto del club Scherma Treviso M. Ettore Geslao che ha poi vinto il titolo nazionale.
Non male anche sul fronte femminile con l’ottimo 6° posto del trio Gaia Fortuna, Carlotta Gravina e Irene Piticchio fermato nel tabellone degli 8 migliori team dalle spadiste del Cus Piemonte Orientale (che hanno vinto il titolo nelle gare U12 Bambine/Giovanissime).
Prossima gara a squadre, per la prova regionale U14 di spada, sarà il 9 marzo in “casa” al PalaArcidiacono.
Passando agli sport di squadra, i ragazzi del Cus Cus Basket in carrozzina perdono in casa (21-54) nell’incontro valido per l’11° giornata del Campionato di Serie B che li ha visti impegnati contro la formazione salentina la Lupiae Team Salento. I ragazzi di coach Gabriella Di Piazza potranno approfittere del riposo della turnazione del calendario per affrontare al meglio il prossimo incontro valido per la 12° del campionato, la 4° giornata del girone di ritorno, che si disputerà il 9 marzo a Roma, contro la ASD Don Orione (palla a due alle 12.00 al Centro Sportivo Don Orione). Sarà un incontro impegnativo visto che la formazione romana è terza in classifica.
Il Tennistavolo continua a dominare. Nella 13° giornata di serie C/2 girone C, il CUS Catania si è imposto 5-2 contro l’ASD Scicli, mantenendo salda la posizione di vertice in classifica con 16 punti. Occasione che ha consentito a Roberto Esposito di esordire in modo più che positivo avendo messo il turbo nei singoli che ha vinto agevolmente.
Prossimo incontro sarà il 9 marzo in casa contro l’A.S.D. TT G. BONCORAGLIO RAGUSA (che all’andata era stato battuto di misura (4-3). La formazione ragusana è in sesta posizione con 6 punti all’attivo.
Ora piccola pausa del caledario. I ragazzi torneranno in campo il 9 marzo (alle 17.30, al Valentino Mazzola, Misterbianco) in casa del Football Club Katane a quota 18 punti, in 8° posizione.
Sguardo al prossimo weekend
Subito dopo la partita degli U18 torneranno in campo i senior di serie B nell’incontro casalingo contro le Tigri Rugby Bari 1980 (attualmente in penultima posizione con 13 punti). Match che si disputerà sempre alla Cittadella universitaria il prossimo 2 marzo alle 12.00 (per la 13° giornata del campionato nazionale).
I cusini consolidano la quinta posizione, con 22 punti e sono proiettati al prossimo incontro – il derby contro il Cus Palermo – che disputeranno in casa al PalaArcidiacono, domenica 2 marzo. Palla a due alle 18:00. I palermitani sono al 9° posto in classifica