Scorpacciata di successi per gli atleti cusini impegnati nelle gare del fine settimana di metà dicembre. Podio nell’atletica. Medaglie nel pattinaggio artistico con ben 10 podi. Piazzamento da top 8 nella scherma giovanile, vittorie per le squadre di Volley, Calcio, Rugby (sia i senior che gli under) e di Tennistavolo.
Sconfitta per le formazioni di Basket e Basket in carrozzina.
Negli sport individuali si mettono in luce i cusini di Atletica, Pattinaggio artistico e Scherma
Nell’Atletica, Giuseppe Pappalardo è stato il più veloce a chiudere il percorso di 10 km su strada, nel tempo di 36 minuti e 12 secondi. E’ il 1º di categoria e 5° assoluto nella 24° edizione del Trofeo Santa Barbara / 7° Memorial Turi Ciccia disputato a Paternò. Tre i giri di percorso cittadino, che ha attraversato il centro storico della città. La gara era valida come settima e ultima prova del circuito Sicily Bronze Races.
Podi anche nel Pattinaggio
Pattinaggio artistico: tripudio di podi per i nostri pattinatori in trasferta a Reggio Calabria che hanno gareggiato al 3° Trofeo Anassilao. Erano oltre 150 gli atleti presenti. La “spedizione” cusina si è fatta valere, riportando successi su successi nelle varie categorie presviste. Ben 10 gli atleti premiati. Le parole chiave sono state: grazia, abilità e tecnica.
Un ottimo modo per iniziare la stagione, visto che questa gara interregionale era di fatto, il debutto delle attivtà agonistiche 2024/25.
Podi per:
1° posto Amelia Schillaci (cat. esordienti A); 3° posto Viola Rocca (cat. esordienti B); 1° posto Beatrice Vinciguerra (cat. allievi A); 1° posto Giuseppe Terrana (cat. allievo B). Ed ancora: 1° classificata Greta Gavagnin (cat. giovani promesse 7); 1° classificata Alice Gargano (cat. giovani promesse 7 – anno 2012); 2° classificata Sara D’Antonio (cat. giovani promesse 7 – anno 2011). E per concludere: 1° classificata Sara Samuele (cat. giovani promesse 4); 2° classificata Aida Caruso (cat. giovani promesse 4); 1° classificata Beatrice Samuele (cat. giovani promesse 3).
Dalla Scherma U14, arriva l’ottimo piazzamento nell “top 8” di Luigi Cardaci, cat. Giovanissimi, che si è qualificato 7° a Ravenna, alla 1° Prova Grand Prix “Kinder Joy of Moving” di spada che si è svolta al Pala De Andrè. Gli atleti partecipanti alla gara erano 210.
Nella tre giorni di gare in Emilia Romagna, anche altri cusini delle categorie U14 hanno registrato buoni risultati: Carlotta Gravina arrivata 9° nella cat. Giovanissime, stessa posizione per Mayadanava Samarathunga nella cat. Ragazzi; e Antonio Ferlito che ha chiuso al 10° posto (cat. Allievi).
La loro prossima gara sarà a metà gennaio per la 2° prova regionale GPG.
Gli schermidori più grandi invece, saranno in pedana domenica 22 dicembre quando, proprio al PalaArcidiacono, sarà ospitata la 2° prova di qualificazione regionale Cadetti & Giovani. Gara che assegna la partecipazione alla 2° prova nazionale che si svolgerà a Catania i prossimi 8/9 febbraio.
Vincono le squadre di Volley e Calcio
Le ragazze del Volley continuano a vincere. Il sucesso interno maturato (3-1) contro le palermitane della Volley Palermo rafforza la convinzione nelle cusine che tengono sempre più salda la terza posizione in classifica.
Partenza sprint a favore delle avversarie e assestamento poi delle cusine, che hanno invertito totalmente la rotta chiudendo positivamente gli altri set (25-19, 25-13, 25-21). Questa la sintesi dell’incontro valido per la decima giornata del campionato di serie B2.
Prossima partita prima della sosta natalizia, sabato 21 dicembre ore 16.30 in casa della Volley Valley, formazione catanese in seconda posizione a quota 23 punti davanti al Cus Catania di una sola misura. Entrambe le squadre di vertice (ossia la capolista Tonno Callipo Calabria VV e Farmitalia Volley Valley CT), devono recuperare una giornata. Quello di sabato pomeriggio sarà un big match interessante.
Gli universitari impegnati nella Terza categoria di Calcio hanno vinto 4-2 in casa al Seminara, contro la formazione del Calcio Militello. I marcatori Russo, Aidala (su rigore), Pappalardo e Ayoub, hanno sigillato un risultato pieno che gli ha consinto di consolidare la terza posizione in classifica (15 punti in sei giornate). Vincere contro il Militello era determinante per evitare il sorpasso visto che gli avversari erano alle spalle dei cusini di una sola lunghezza.
I ragazzi di mister Milluzzo impegnati nella 7° giornata del campionato sono riusciti a ribaltare l’esito di una partita iniziata male (sotto di 2 reti nei primi 15 minuti) e finita molto bene.
Prima della sosta natalizia i cusini sarano chiamati a un doppio impegno tra il recupero della 3° giornata contro i Giovani Leone, (originariamente prevista il 17 novembre scorso, rinviata a causa dell’impraticabilità del campo dovuto alle forti piogge che c’erano state a metà novembre a Catania) che si disputerà martedì 17 dicembre al Seminara (ore 18.30), e l’8° giornata del campionato in casa dell’Asd Real Eubea (domenica 22 dicembre ore 15.00), formazione in 7° posizione con 10 punti.
Vittorie anche delle squadre di Rugby e Tennistavolo
Tra la pausa natalizia e il turno di riposo, la squadra tornerà in campo il prossimo 26 gennaio, nell’incontro valido per la 10° giornata del campionato nazionale di serie B, in casa del Messina Rugby 2016 (Stadio Arturo Sciavicco, ore 14.30 a Messina).
In campo domenica anche gli Under 16 e gli U14. I primi hanno vinto in casa contro i Briganti 85-12; i più piccoli invece, hanno vinto 3 partite e persa 1 nel raggruppamento di domenica 15 dicembre.
Vincono anche i cusini del Tennistavolo, tornati in campo dopo la pausa del calendario. Strameritato il successo schiacciante: 7-0 conquistato in casa dell’ASD TT Canicattini. Con le vittorie ottenute nella 7° giornata del campionato di serie C2, sia negli individuali che nel doppio, consolidano la terza posizione in classifica. I protagonisti della vittoria sono De Cristofaro, Ferreri ed Esposito.
I cusini torneranno in casa solo con l’anno nuovo. Il prossimo incontro, infatti, valido per l’8° giornata, saranno nuovamente in trasferta in casa dell’A.S.D.TENNISTAVOLO VITTORIA 1999 (domenica 22 alle 10.00). Sarà un incontro di vertice visto che la formazione ragusana è la capolista del girone C.
L’ultimo match dell’anno solare è previsto sabato 28 dicembre alle 16.00 in casa dell’A.S.D. TT MODICA.
E’ andata meno bene per le formazioni di Basket e Basket in carrozzina.
La squadra di Basket di coach Giorgianni, ha avuto una battuta d’arresto perdendo 76-69 (i parziali 23-19, 17-19, 16-11, 24-23), in casa dell’A.S.D. DIERRE. L’incontro era detereminante visto che le due formazioni erano quasi apppiate in classifica con la formazione calabrese quarta in classifica posizionata davanti al Cus. Con la sconfitta esterna, il Cus Catania resta comunque in quinta posizione con 12 punti (preceduta in ordine da Comiso, Basket School Gela, Alfa Bsket Catania e l’Asd Dierre Reggio Calabria).
Il Cus Catania tornerà a casa e ospiterà i messinesi dell’asd Svincolati Accademy di Milazzo (sabato 21 dicembre, ore 18.00, PalaArcidiacono) per la 12° giornata del campionato. Sarà l’ultima partita dell’anno solare, nonché la penultima del girone di andata.
Dopo la sosta natazia, i cestisti torneranno in campo il prossimo 12 gennaio in trasferta a Gela. L’incontro contro la SB Basket School Gela sarà valido per la 13° giornata. Il girone di ritorno ripartirà il 18 gennaio (quando i cusini torneranno in casa).
La squadra di Basket in carrozzina ha ceduto in casa 30-41 contro la formazione laziale Don Orione Basket Roma, seconda in classifica, formazione molto detereminata e ben strutturata. I ragazzi di coach Gabriella Di Piazza sono riusciti a imporsi nell’ultimo quarto. Impegno e grinta che non hanno però capovolto il risutato.
La prossima partita, valida per la 6° giornata del campionato nazionale di serie B, girone C, che si disputerà ancora al PalaCus (domenica 22 dicemnre alle 11.00), vedrà schierate le formazioni siciliane nel “derby dell’Isola”. Il Cus Catania ospiterà “I Ragazzi di Panormus”, squadra palermitana battuta nella scorsa stagione, che ora si trova a quota 2 punti, davanti alla formazione cusina.