Il fine settimana a cavallo tra la fine del mese di novembre e l’avvio di dicembre, ha visto il debutto dei cestisti della squadra di Basket in carrozzina (impegnati nella doppia trasferta nel Salernitano e a Roma), il ritorno in campo delle ragazze del Volley (dopo la sosta del turno di riposo), e i rientri in “casa” delle due squadre di Calcio e di Rugby (rispettivamente la prima, al Seminara; la seconda al Campo della Cittadella universitaria dopo aver osservato il turno di riposo).
Nel weekend cusino non sono mancate altre trasferte: quelle degli spadisti della sezione Scherma (impegnati a Bastia Umbra), e della squadra di Basket sul parquet dello Sport Club Gravina.
Vincono le squadre di Volley e di Calcio
Volley. Le ragazze di coach Rizzo, tornate in campo dopo aver goduto del turno di riposo – durante la 7° giornata del campionato di serie B2 -, hanno accolto le avversarie dell’Alus Mascalucia tra le mura amiche del PalaArcidiacono con l’emozione tipica che caratterizza un derby. Emotività che si è percepita nel primo set vinto dalle ospiti. Le cusine però hanno reagito, seppur con qualche incertezza nelle battute che ha regalato punti alle avversarie, chiudendo comunque in positivo i set successivi. I parziali (19-25, 25-19- 25-23, 28-26) raccontano una partenza “diesel” e un andamento in costante crescita.
Vincere il derby (risultato finale 3-1) era comunque fondamentale per mantenere salda la quarta posizione (con 16 punti a pari merito col Melilli volley) e una partita da recuperare.
Le cusine saranno impegnate sabato 7 dicembre in trasferta a Sant’Agata di Militello, contro le pallavoliste della Saracena Volley Messina (PalaMangano, ore 18.00), per la 9° giornata del campionato di serie B2, girone L. Le messinesi, penultime in classifica, a quota 1 punto, non hanno mai avuto un successo stagionale.
Gli universitari della squadra di Calcio impegnati nella 5° giornata del campionato di terza categoria hanno battuto in casa con un deciso 6-0, gli avversari del Football Club Katane. Un successo interno che rafforza la determinazione dei cusini e la validità del neonato progetto che per il primo anno partecipa al torneo federale. La doppietta di Russo così come quella di Bruno che ha battuto anche un rigore, oltre alla rete di Aidala e di Freni, che prima si è procurato un rigore e poi l’ha trasformato in gol, narrano di una partita a senso unico. Grazie a questa vittoria il Cus Catania Calcio conquista punti preziosi in classifica. Dalla 7° posizione si porta al 5° posto, con 9 punti e una partita da recuperare (contro i Giovani Leoni, data ancora non comunicata dalla Federazione).
La prossima giornata – domenica 8 dicembre ore 14.30 -, la 6° del girone di andata, la squadra di mister Christian Milluzzo incontrerà i ragazzi del Nesima 2000 Dilettanti sul campo avversario Duca D’Aosta.
Giovedì 5 alle 16.00, scenderanno in campo anche i giovanissimi per disputare la 6° giornata del campionato provinciale U15 girone C. I cusini incontreranno fuori casa la New team Catania. Squadra avversaria attualmente a punteggio pieno, con 9 punti maturati in tre giornate, mentre il Cus con 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte si trova in sesta posizione (a quota 4, in quattro giornate disputate).
I risultati delle altre sezioni
Il Basket in carrozzina, al suo esordio stagionale per la 2° giornata del campionato di serie B, girone C (rinviata la partita della prima giornata, per un’esigenza di calendarizzazione della squadra avversaria, la Lupiae Team Salento, gara che sarà recuperata il 23 febbraio prossimo), ha affrontato da subito due partite e due trasferte. La prima a Pontecagnano (Salerno) contro i campani del Crazy Ghost Ortopedia Salernitana, con i quali hanno perso 40-30, e il giorno successivo a Ladispoli (Roma) contro la S.S. Lazio. A vincere sono stati i padroni di casa con il risultato di 84-17, segno evidente che i ragazzi di coach Gabriella Di Piazza devono ancora dare la loro impronta. L’occasione utile sarà il prossimo appuntamento quando domenica 8 dicembre, tra le mura amiche del PalaCus, debutteranno in casa contro i cestisti del Santa Lucia Roma. Fischio di inizio ore 13.00.
La squadra di Rugby ha perso di pochissimo. Una vittoria sfumata alle battute finali. Dopo il turno di riposo che ha visto i ragazzi di coach Mammana fermi la scorsa settimana, i cusini hanno ripreso l’ovale nell’incontro casalingo contro i rugbisti dell’US Roma Rugby. Match caratterizzato dai ritmi accelerati, che ha visto prevelare i romani. Il risultato finale (20-24 frutto anche della meta degli ospiti messa a segno sulle battute conclusive), non diminuisce però la qualità dei cusini che hanno lottato fino all’84° minuto. A fine 6° giornata del campionato di serie B, il Cus Catania è sesto a quota 12 punti.
La 7° giornata sarà disputata nuovamente contro una squadra romana, questa volta in trasferta, in casa del Colleferro Rugby 1965S, (stadio Maurizio Natali, domenica 8 dicembre ore 14.30). La formazione laziale si trova alle spalle del Cus Catania, a 11 punti.
I cestisti di coach Giorgianni hanno ceduto ai padroni di casa dello Sport Club Gravina. La 9° giornata del campionato serie C di Basket che si è disputata in un clima frizzante, tipico da stracittadina, con il Palazzetto comunale di Gravina di Catania stracolmo, è stata persa dai cusini 92-84. Partita double face visto che per le prime frazioni la formazione del Cus Catania è stata in netto vantaggio (i parziali 15-19, 19-27). Poi i padroni di casa hanno ingranato la sesta marcia ribaltando tutto negli ultimi quarti (17-15, 23-13). E’ stato necessario il supplementare per consegnare la vittoria: 18-10 per i padroni di casa.
I ragazzi di coach Giorgianni restano comunque nella parte alta della classifica, in quinta posizione, con 10 punti.
Nel prossimo incontro, sabato 7 dicembre alle ore 18:00 il Cus Catania ospiterà i cestisti dell’Invicta 93Cento, che si trovano a quota 4 punti e sono penultimi in classifica.
Nel fine settimana dell’Immacolata saranno impegnati anche gli spadisti senior. La sezione Scherma infatti vanta la presenza di atleti Master che parteciperanno alla 2° Prova Nazionale Master SPM-SPF che si svolgerà a Montecatini Terme, in provincia di Pistoia.