L’ultimo fine settimana di ottobre ha visto impegnate 8 sezioni agonistiche con ben 11 eventi sportivi tra partite e gare, con atleti di ogni età coinvolti. Mentre si registrano i successi delle squadre di Volley e di Basket, e degli sport individuali delle sezioni Atletica, Ginnastica ritmica e Scherma, le squadre di tennis, tennistavolo e rugby hanno avuto invece, uno stop.
L’appuntamento al PalaArcidiano con le ragazze del Volley è stato arricchito dalla presenza in tribuna della squadra di rugby (i ragazzi hanno aperto il fine settimana cusino, avendo disputato la partita sabato nel primo pomeriggio). La vittoria interna del Cus Catania contro le messinesi dell’Orlandina volley (25/19, 25/22 25/11) – il secondo successo consecutivo -, ha garantito alle pallavoliste di coach Rizzo di posizionarsi in alto in classifica a pari punti con la capolista Melilli.
Prossimo appuntamento in trasferta a Marina di Gioiosa Ionica, sabato 3 novembre (alle 18.00) contro le calabresi della Sensation profumerie, attualmente in undicesima posizione, con zero vittorie (e una partita da recuperare). Incontro valido per la quarta giornata del campionato di serie B2 femminile.
Altro successo, anche in questo caso il secondo consecutivo, arriva dai cestisti impegnati nel campionato di serie C di Basket. I cusini partiti subito forte, hanno dominato i primi due quarti, conquistando un solido vantaggio (i parziali 25-10, 23-25, 12-19,10-14). La vittoria dei ragazzi di coach Giorgianni sui messinesi di Capo d’Orlando con il punteggio di 70-58, esprime la grinta e la determinazione mostrata in campo per l’intera durata del match.
Prossimo incontro sabato 2 novembre a Milazzo contro la “Peppino Cocuzza”, attualmente a pari punti in classifica con il Cus Catania.
Gli sport individuali continuano a “sfornare” eccellenti risultati.
Scherma, Ginnastica ritmica e Atletica, le sezioni che hanno portato in alto il nome del Cus Catania.
Per l’Atletica, Francesco Bruno è il vincitore della 12° edizione della Maratonina Blu Jonio, che si è disputata a Riposto. 21,097 km di un percorso che ha attraversato i territori di Riposto, Mascali e Fiumefreddo di Sicilia (Marina di Cottone) prima di tornare a Riposto. Con il tempo di 1h.16’.30 negli assoluti, lo studente universitario ha tagliato il traguardo per primo nella mezza maratona che ha visto poco meno di 600 atleti al via. Eccellente esordio per lui.
Da segnalare anche la buona prestazione di Giuseppe Pappalardo classificatosi 11° negli assoluti e 2° nella sua categoria con il tempo di 1h.21’,24. A Riposto anche Angelo Bella, al suo esordio nella mezza maratona.
Prossimo appuntamento per la sezione di Atletica, il 10 novembre a Gela con la X Maratonina del Golfo, il penultimo appuntamento del circuito su strada valevole come settima prova del Gran premio regionale di maratonine.
La sezione di Ginnastica ritmica conferma il suo valore anche nella prima prova del Campionato Silver LC1-LC2 che si è svolta a Catania, con alcune ginnaste alla loro prima esperienza in FGI. Le ginnaste hanno fatto incetta di medaglie:
primo posto per Angelica Aulino al cerchio e alla palla, (cat. junior 1), secondo posto per Gloria Li Gioi alla fune e alla palla (nella gara LC2 Silver car A4), argento per Asia Sciuto al nastro e alla palla (cat. junior 1), bronzo per Arianna Sutera (cat. A1 LC1) al corpo libero e al cerchio; da segnalare nella stessa categoria il quarto posto di Andrea Arena, bronzo per Carola Contraffatto (cat. A4) al cerchio e alla palla e bronzo per Beatrice La Spina (cat. junior 1) al cerchio e alla palla.
Domenica 3 novembre dalle ore 9.30, nuovamente a Catania (palestra istituto Leonardo Da Vinci), le ginnaste gareggeranno per la 1° prova del Campionato individuale silver LA1, LA2, LB1, LB2 e per la prova unica preagonistica GPT-GR.
La Scherma è stata impegnata su due fronti diversi: in Austria a Klagenfurt, con la tappa europea del Circuito Cadetti, e a Zevio (Verona) per la 1° Prova del Circuito Nazionale Master di spada.
Dall’Austria sono arrivate due medaglie: il bronzo individuale della spadista Maria Roberta Casale e l’argento nella prova a squadre maschile con i cusini Giovanni Sinatra e Michele Marinetti (insieme agli azzurri Luca Iogna Prat e Francesco Delfino), dopo aver combattuto una finale al cardiopalma vinta dall’Ucraina (42-45).
Nel veronese si sono fatti valere i Master per nulla intenzionati ad appendere la spada e la maschera al chiodo. Hanno fatto doppietta gli spadisti Carlo Romanelli (cat. 4) e Mino Ferro (cat. 3) saliti sul gradino più alto del podio nelle rispettive categorie.
Menzione per Andrea Chiaramonte, arrivato 10° su 70 spadisti della cat. 2, fermato da Domenico Papalia del Voghera Scherma, per accedere al tabellone dei primi otto.
Le prossime gare in programma della sezione scherma: gli spadisti U14 saliranno in pedana per la prima gara regionale dell’anno il 2/3 novembre a San Cataldo.
Infine, le tre sezioni che hanno riportato un risultato negativo, le squadre di Tennis, Tennistavolo e Rugby.
Nonostante la sconfitta con il punteggio di 19-26, il CUS Catania Rugby ha dimostrato un impegno encomiabile e un’evidente crescita collettiva. Risultato amaro per la squadra di casa che alla Cittadella universitaria ha incontrato i laziali del Rugby Nuovo Salario Asd, squadra di ottimo livello. Il risultato però lascia davvero l’amaro in bocca perché nel primo tempo i cusini erano in vantaggio e hanno ceduto sul finire della seconda frazione, concedendo la vittoria agli avversari. I ragazzi di coach Mammana ora pensano alla trasferta di Bari, dove li attende la sfida contro il Tigri rugby Bari 1980. La quarta giornata del campionato di serie B inizierà alle 14.30 al campo Arena della Vittoria.
Buone notizie invece dalle due squadre giovanili: gli U16 si sono imposti 80-12 sul Reggio Calabria, e gli U18 impegnati in casa nel derby contro “I Briganti Librino”, hanno vinto 39-10.

La formazione U16 a Reggio Calabria

Le tenniste capitanate dal tecnico Fabio Rizzo
Altra sconfitta per le ragazze della squadra di Tennis impegnate nel campionato di serie A2. Una giornata il cui risultato finale (3-1 in favore delle padrone di casa del CT Ceriano), non esprime l’impegno mostrato in campo dalle cusine. Tenniste che quest’anno, diversamente dalla scorsa stagione, non hanno ancora assaggiato il sapore della vittoria. Ora concentrazione rivolta alla seconda trasferta consecutiva, nell’incontro valido per la quinta giornata del campionato che le cusine disputeranno a Torino in casa del Circolo della Stampa Sporting.
Infine, il Tennistavolo che registra la prima sconfitta della stagione, al termine di una partita moto combattuta. L’incontro validi per la quarta giornata del campionato di serie C2, girone C, disputato in casa dell’A.s.d. Scicli Sport, si è chiuso con il risultato di 4-3 per i padroni di casa. La formazione cusina resta quindi a quota 4 in classifica.
La pausa imposta dalla turnazione del calendario, sarà l’opportunità per ripartire con slancio e presentarsi carichi per la quinta giornata prevista il 9 novembre a Ragusa contro l’A.s.d. Ttg. Boncoraglio, a pari punti in classifica. Inizio partita alle ore 16.00.

la formazione di Tennistavolo impegnata a Scicli