Penultimo fine settimana di ottobre che ha visto la seconda vittoria consecutiva della squadra di Tennistavolo, il primo successo delle ragazze del Volley in trasferta a Terrasini, la carica degli spadisti in cerca di qualificazioni nelle categorie cadetti e giovani che hanno trionfato sia nella spada maschile quanto in quella femminile, la prima affermazione stagionale del Basket e il terzo posto nel cerchio e nella palla di una ginnasta della sezione di Ginnastica ritmica.
Nel dettaglio.
Il Tennistavolo che ha disputato in casa la sua prima partita al Palatenda della Cittadella universitaria, ha vinto 6-1 contro l’ASD TT Robur Noto. Prossimo incontro valido per la quarta giornata del Campionato di C/2 girone C, che sarà in trasferta il 27 ottobre contro l’Asd Scicli sport, attualmente a quota 2 punti. La formazione cusina invece, ha 4 punti.
Successo esterno per il Volley che da Terrasini ha portato a casa il bottino pieno per un meritato 3-0. Prima trasferta, per le ragazze impegnate nel campionato di serie B2, e prima vittoria ottenuta sul campo del Duo Rent Terrasini (i parziali 14-25/ 7-25/ 21-25).
Le pallavoliste, terze in classifica, torneranno in campo il 26 ottobre al PalaArcidiacono. Ospiteranno le messinesi dell’Orlandina Volley che si trovano a un solo punto di distacco dalle cusine.
I cestisti del Cus Catania Basket ottengono la prima affermazione della stagione. Vincono nella 3° giornata del campionato di serie C in casa dell’Asd nuova Pall. Marsala con il risultato di 76-67. Lo scontro diretto contro i trapanesi si è deciso al secondo tempo. Due punti conquistati, meritati, estremamente importanti per affrontare al meglio la prossima giornata, la quarta, contro Capo D’Orlando. Palla a due iniziale alle ore 18.00 (domenica 27 ottobre al PalaArcidiacono).
Molto bene anche gli sport individuali.
La sezione di Ginnastica ritmica si è presentata al Palaoreto di Palermo, per la 2° prova del Campionato individuale silver LD/LE, con tre ginnaste. Sophia Scilletta ha conquistato il terzo posto negli attrezzi nastro e cerchio. Menzione per Aurora Monaco ai piedi del podio, che ha registrato il terzo miglior punteggio alla palla e al cerchio; infine Graziana Amenta quinta classificata con il secondo miglior punteggio alla palla.
Prossimo appuntamento a Catania, per la prima prova regionale LC2, LC1, il prossimo 27 ottobre.
Dalla sezione di Scherma sono arrivate tante qualificazioni per accedere alla prima gara nazionale delle categorie cadetti e giovani (in programma a Legnano il 16/17 novembre prossimi). A San Cataldo infatti si è tenuta la prima prova regionale di qualificazione delle due categorie.
Sono 12 i cadetti che hanno staccato il pass: nel maschile, Tancredi Di Stefano, Federico Castro, Lorenzo Sgroi, Gabriele Mancini, Raimondo Scalia, Simone Zappalà, Santangelo Matteo, Matteo Russo e Alessandro Laudani. Nella spada femminile si sono qualificate Viola Corsaro, Adele Cuzzocrea, Carlotta Contadino.
Gabriele Giovita e Michele Marinetti già precedentemente qualificati nei cadetti, con il terzo posto conquistato a San Cataldo si sono garantiti la partecipazione alla gara nazionale anche per la categoria giovani.
A tutti loro si aggiungono i cadetti Giovanni Sinatra e Maria Roberta Casale già qualificati in entrambe le gare.
Nella categoria giovani, sono 14 i qualificati: Stefano Santangelo che nella città nissena è salito sul gradino più alto del podio, Michele Marinetti, Gabriele Giovita, Mattia Romeo, Tancredi Di Stefano, Federico Castro, Stefano Garro, Lorenzo Sgroi, Antonio Noto e Giuseppe confettura. Nella spada femminile: Eleonora Santonocito che ha vinto la gara a San Cataldo, Caterina Auteri, Viola Corsaro e Alessandra Mostola.
Tra i giovani già qualificati per la 1° prova nazionale dei prossimi 16/17 a Legnano, anche Francesco Lodato e Benedetta Giuffré.
Il prossimo fine settimana, a Klegenfurt (Austria), molti schermidori cusini saranno impegnati nel Circuito Europeo Cadetti di spada individuale e a squadre.
Meno bene invece per le squadre di Tennis e Rugby.

Seconda giornata e seconda sconfitta consecutiva per la squadra femminile di
tennis che milita nel campionato di serie A2, fermata in casa dalle piemontesi del Tennis Beinasco con il risultato di 1-3.
Combattuti gli incontri individuali, dove si è distinta Giulia Paternò che ha battuto l’avversaria Maria Canavese 6-0, 7-5.
Ora le ragazze si prepareranno per affrontare la trasferta a Varese in casa del CT Ceriano (Monza-Brianza).
Infine a Frascati, i rugbisti impegnati nel campionato nazionale di serie B non confermano il risultato positivo avuto la scorsa settimana durante la prima giornata. I laziali hanno vinto con il punteggio di 24-5. I ragazzi hanno combattuto con spirito di sacrificio, nonostante le mete subite. Il ritorno in casa previsto con l’anticipo del sabato (26 ottobre, ore 14.30 campo della Cittadella Universitaria) contro i laziali del Rugby Nuovo Salario Asd, potrà essere l’occasione per riprendere punti in classifica.
Gioiscono invece, le formazioni giovanili che vincono in casa, la loro prima giornata di campionato. La U16 ha battuto 102 a 3, il Ragusa rugby; mentre i ragazzi della U18 hanno sconfitto i siracusani del Syrako con il punteggio di 38-3.

le due squadre giovanili a fine partita