Magliette bianche con i i colori del CUS dei 1.000 bambini e ragazzini che si presentano sulla pista d atletica della cittadella universitaria a ritmo di musica… Una sfilata che chiude il Campus sportivo cusino e che celebra i valori dello sport, del divertimento e dell’amicizia.
E i loro occhiali a forma di cuore, ne sono prova.
Questa è la passione cusina.
Da qui tutto ha inizio… e con la voglia, l’allenamento, la capacità e anche un pizzico di fortuna, si può arrivare anche a sognare… le Olimpiadi.
25 anni di Campus. Lo sport, l’amicizia, il divertimento. In una sola parola, il Cus…
“Venticinque anni sono un bellissimo ed importante traguardo – sottolinea il presidente del Cus Catania Luigi Mazzone – anche quest’anno è stato fatto un ottimo lavoro e abbiamo coinvolto moltissimi giovani. Complimenti a Daniela Filippone e al suo staff. Il 2024 del nostro summer camp ha proposto ingredienti vincenti, come sempre: lo sport, praticato in ambienti e in strutture di alto livello, la voglia di stare insieme e anche l’inclusione grazie alla collaborazione ormai pluriennale con l’associazione ‘Progetto Aita’ Onlus”.
Il presidente del Cus ha anche omaggiato con una targa Domenico Emanuele che ha organizzato da 25 anni la coreografia della giornata conclusiva del Campus, condotta in questa occasione insieme a Roberta Mangiafico.
- Luigi Mazzone e Daniela Filippone
- Mazzone e Domenico Emanuele
1000 bambini. E un campus organizzato dal 2000. Insomma, sono migliaia i motivi per essere contenti. Lo dice anche la responsabile del Campus Daniela Filippone: “Ringrazio lo staff che ha collaborato per la realizzazione dell’evento. Sono state tantissime le discipline che abbiamo inserito nel programma. I ragazzi e le ragazze sono stati anche al porto per fare attività nautiche. La giornata conclusiva racchiude questi due mesi di lavoro e di divertimento e ha dato la possibilità ai genitori di intervenire e festeggiare insieme ai propri figli“.
- i presentatori