Chi siamo
Il CUS si propone come luogo di aggregazione, dove poter trovare la risposta alle diverse esigenze, che vanno dal bisogno di divertirsi a quello di sentirsi in forma, dal desiderio di trovare il vero benessere a quello di scaricare le tensioni della vita quotidiana. Un ambiente polifunzionale, insomma, dove poter partecipare ad attività di gruppo, potenziare il proprio fisico e rilassarsi in una sauna o in un angolo relax-massaggi.
I Cus sono presenti in ben 48 città sedi di Ateneo che nel 1968 hanno ottenuto il riconoscimento della personalità giuridica; sono degli organi periferici che afferiscono ad un organismo nazionale che è il CUSI (Centro Universitario Sportivo Italiano) e per mezzo di quest’ultimo alla FISU (Federazione Internazionale Sport Universitari) ente che presiede all’attività sportiva degli studenti universitari di tutto il mondo
- Promozione ed incremento della pratica educativo-sportiva delle differenti discipline sportive nazionali e del CUSI, sotto forma di corsi di avviamento e perfezionamento, nonché tornei sportivi ricreativi per studenti universitari.
- Promozione ed incremento della pratica agonistica nell’ambito delle Federazioni Sportive Nazionali e del CUSI, in campo locale, provinciale, nazionale ed internazionale.
- Promozione ed incremento della pratica sportiva tra i giovani, nell’ambito delle attività del CONI.
- Promozione ed incremento del turismo sportivo universitario, attraverso la partecipazione e l’organizzazione di campus internazionali, nazionali e locali.
regolamento di attuazione dello Statuto (approvato dal C.F. CUSI in data 10.11.18)