Inizia con l’assegnazione del tricolore al paracanoista Salvatore Spampinato (nella categoria ragazzi K1 – 2000 mt – leggi), il primo fine settimana di aprile. Vincono anche le squadre di Baseball, Basket, Rugby e Volley. Altri successi arrivano dall’Atletica e dalla Scherma.

 

Dal Volley il primo successo di squadra del weekend cusino.
Le ragazze di coach Luana Rizzo hanno riscattato il risultato negativo registrato la scorsa settimana. Hanno vinto 3-0 in casa contro le messinesi della Saracena Volley, mostrando sin dalle prime battute, di voler conquistare la vittoria. I parziali 25-16, 25-10, 25-9 fotografano la partita a un unico senso di marcia.
Archiviata la vittoria interna che consolida la quarta posizione a quota 40 punti (a una sola lunghezza dal Melilli Volley che deve recuperare una partita), lo sguardo è proiettato alle prossime due sfide: domenica 13 aprile in trasferta nel capoluogo, alle 17.30 contro il GBT Volley Palermo, e il 26 aprile in casa per la terzultima giornata della stagione regolare, nel derby contro Volley Valley. Le palermitane sono in sesta posizione, la Volley Valley è seconda.

Vincono anche altre squadre

Quasi in contemporanea, ma a Milazzo, sono scesi in campo i ragazzi del Basket che sono tornati a casa dall’incontro con gli Svincolati Academy, con il punteggio pieno: 89-99. Risultato positivo che porta il quintetto di coach Gabriele Giorgianni in quarta posizione con 31 punti. Anche loro, come le pallavoliste, hanno ripreso vigore dalla sconfitta ottenuta la scorsa settimana dando morale e carica per affrontare le battute finali della stagione. Ultima partita sabato 12 aprile alle 18.00 al PalaArcidiacono quando affronteranno il quintetto del Basket School Gela, secondi in classifica con 38 punti, che all’andata lo scorso gennaio, i cusini hanno battuto (65-80). Poi si aprirà un nuovo scenario: i playoff.

 

Chi pensa ai playoff nonostante la battuta d’arresto è la formazione di Calcio. Hanno perso 1-2 l’incontro casalingo con l’Atletico Raddusa. Malgrado tutto gli universitari restano saldamente in seconda posizione, con 41 punti. Alle spalle però, a una sola distanza, a pari punti (40) ci sono la Scordiense e il Calcio Militello. I prossimi impegni saranno decisivi proprio in chiave playoff.
Sabato 12 aprile il Cus sarà a Grammichele in casa dell’Esasport, settima in classifica, con 34 punti. Formazione che all’andata è stata battuta 4-1.
Poi, dopo la sosta pasquale, si torna in campo il 26 aprile per l’ultima giornata della regular season che sarà disputata al Seminara contro la capolista Academy Sporting Eubea.
Chi invece ha già terminato il campionato è la squadra di Rugby che ha vinto in trasferta 7-55 contro la Arechi Salerno dimostrando carattere e convinzione. Non poteva essere finale di stagione migliore di questo. Risultato che vede la formazione di Luca Mammana al terzo posto ma per avere la certezza del piazzamento finale, si dovranno attendere i risultati dell’ultima giornata della stagione quando il 27 aprile, le altre squadre completeranno il calendario. Per i cusini la stagione si è conclua con una giornata di anticipo (osserveranno un turno di riposo dovuto al ritiro dal campionato dell’altra formazione catanese, la Amatori Catania). Sarà decisivo il match Frascati-Nuovo Salario per determinare effettivamente il piazzamento  finale tra il 3° e il 4° posto, di una stagione che ha regalato grandi soddisfazioni.
Esordio con il botto per la squadra di Baseball impegnata nel campionato di serie C – girone L, che ha vinto 16-4 contro l’Asd Happy Friends. Superata la fase iniziale del match quando la squadra era contratta e particolarmente emozionata, i ragazzi hanno preso confidenza con il gioco manifestando superiorità al 7° inning e mettendo a segno un big inning da 10 punti che ha permesso di continuare la partita con la giusta tranquillità.
Il prossimo incontro, domenica 13 aprile alle 15.00 nuovamente in casa al Red Sox Park di Belpasso, contro la SSD Unime.
Domenica 13 scenderanno in campo anche le ragazze. Ci sarà il debutto stagionale del campionato di serie B – girone F di Softball. Esordio casalingo contro l’Asd Ciclope Bronte, al campo 4 Novembre.
Perdono i ragazzi del Basket in carrozzina. Con il risultato casalingo di 29-36 contro il Fly Zone Molise, la formazione allenata da coach Gabriella Di Piazza ha terminato la stagione. La partita disputata al PalaCus era infatti l’ultima della stagione.

Le vittore degli sport individuali

Dall’Atletica arriva una medaglia d’argento. I Campionati regionali assoluti su pista hanno visto un protagonista: Francesco Bruno. Con il tempo di 32’55”, il cusino ha conquistato il secondo posto e ha registrato il suo nuovo personale nella distanza dei 10 km. Ottima gara anche per Giuseppe Pappalardo che con il tempo di 36’08” ha chiuso all’11° posto.

 

Dalla Scherma i cui spadisti U14 erano impegnati a Vercelli, mentre i Master erano a Nocera Inferiore (Salerno), arrivano due podi e un ottimo piazzamento nella top 8.
Il piccolo Maya Samarathunga (cat. Ragazzi) è salito sul terzo gradino allestito per la 2° Prova nazionale che si è svolta a Vercelli, replicando il risultato ottenuto lo scorso anno. Mentre Antonio Ferlito (categoria Allievi) è arrivato 7° migliorando la prova disputata lo scorso anno quando era arrivato 30°… ora è entrato nella top 8!
Secondo posto per Carlo Romanelli, conquistato nella 5° prova nazionale del Circuito Master (cat. 4 – 70+) che si è disputata a Nocera Inferiore (Salerno) segno che anche quando si è veterani, non solo non si ha voglia di appendere la spada, ma si ha ancora la forza e la determinazione per vincere.